La food blogger Arianna Tosatto – alias Merende da Favola – ha creato per noi la Torta Cuore di Mamma, un dolce soffice e goloso realizzato con il mix senza glutine Fibrepan-Cake. Pan di Spagna, crema al cioccolato e fragole a forma di rosa: perché a volte l'amore si serve su un piatto.
INGREDIENTI PER UNA TORTA A FORMA DI CUORE DA 25 CM
Ingredienti per il pan di spagna senza glutine:
Fibrepan-Cake 375 g
Uova medie a temperatura ambiente 6
Ingredienti per la crema al cioccolato:
Latte 500 ml
Fibrepan-Cake 150 g
Zucchero semolato 50 g
Cacao amaro in polvere 30 g
Ingredienti per la copertura:
Panna fresca 250 g
Ingredienti per la decorazione:
Fragole fresche 600 g
(50 g da utilizzare per farcire l'interno della torta, il restante per farle a forma di rose)
Procedimento:
Per il pan di spagna: in una planetaria o con uno sbattitore elettrico, sbattere le uova insieme al mix senza glutine Fibrepan-Cake per circa 10 minuti fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Versare in una tortiera a forma di cuore imburrata e infarinata e cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti. Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare!
Per la crema al cioccolato: in un pentolino antiaderente, mettere lo zucchero insieme al latte e mescolare bene. Incorporare la farina delicatamente in più riprese con l'aiuto di un setaccio e il cacao amaro in polvere. Mettere il pentolino su fuoco bassissimo e continuare a mescolare per non far attaccare la crema al fondo. Continuare a mescolare fino a quando la crema non risulterà bella densa. Una volta pronta, trasferirla in una ciotola, coprirla con della pellicola per alimenti affinché non si formi la crosticina e lasciarla raffreddare completamente prima di utilizzarla.
Dopo le varie preparazioni è giunto il momento di assemblare la torta. Una volta ben raffreddato il pan di spagna, dividerlo a metà e bagnarlo con un po’ di latte tiepido (questo servirà a rendere più morbido il pan di spagna). Farcirlo ora con la crema al cioccolato e i 50 g di fragole tagliate in piccoli pezzetti e richiudere il pan di spagna.
Montare la panna con lo sbattitore elettrico e ricoprire con un leggero strato la superficie della torta aiutandosi con una spatola. Con l'aiuto di una sac a poche con bocchetta a stella, rivestire completamente la torta. Sui lati praticare una greca andando dall'alto verso il basso.
Sulla superficie del cuore praticare, sempre con la stessa bocchetta, dei ciuffi per delimitare il contorno. All'interno posizionare le rose di fragole realizzate praticando dei tagli ai lati della partendo dalla parte più grossa della fragola. Praticare quindi 4 tagli ai 4 lati della fragola e salire continuando a praticare i tagli con un coltello ben affilato, sfalsando i tagli, per simulare i petali di una vera rosa. Posizionare le fragole/rose sulla torta avendo l'accortezza di aprire bene i 'petali'.
(La torta si può conservare in frigorifero per 2/3 giorni).