Con la sua nuova ricetta - spaghetti senza glutine con sugo di pomodoro e anelli di totani - Giulia di Passione in Cucina ci fa assaporare l'imminente arrivo dell'estate un boccone dopo l'altro! Un piatto facile da preparare ma ricco di gusto, che unisce la freschezza del mare ai profumi del Mediterraneo. Ideale per chi sogna pranzi leggeri ma pieni di carattere — e sì, anche il bis è più che giustificato.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Spaghetti di Mais e Riso Integrale 320 g
Anelli di totano 500 g
Spicchio d'aglio 1
Bicchiere di vino bianco ½
Passata di pomodoro 400 g
Olive q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento:
In padella, mettere a soffriggere con un giro d'olio lo spicchio d'aglio e i gambi del prezzemolo. Quando l'aglio avrà preso colore, aggiungete gli anelli di totano e dopo un paio di minuti sfumare con il vino bianco. Una volta evaporato l'alcol, aggiungere la passata di pomodoro e cuocere per 45 minuti circa, a fuoco lento con coperchio, aggiungendo acqua se necessario. A 10 minuti dalla fine della cottura, aggiungere le olive per insaporire. Dopodiché, regolare di sale, aggiungere il prezzemolo tritato, e i vostri totani in umido saranno pronti.
A questo punto, vista l'abbondanza del sugo, andare di "scarpetta" oppure mettere da parte un po' di sugo con gli anelli più piccoli per condire la pasta. Calare dunque la pasta in acqua bollente salata e a pochi minuti dalla fine della cottura ripassarla in padella, aggiungendo l'acqua di cottura se necessario. Et voilà, ecco due ricette con un totano!