Un piatto semplice, come i gesti che rendono speciale un'amicizia. Gli spaghetti al pesto di mandorle e pomodorini caramellati firmati da Arianna Tosatto sono perfetti da condividere con chi ci fa sentire a casa, anche solo con un sorriso. Una ricetta gluten free che celebra il piacere dello stare insieme, con gusto e leggerezza.

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

Spaghetti di Mais e Riso Integrale 320 g

Pomodorini ciliegini 300 g (rossi 200 g e gialli 100 g)

Mandorle sgusciate 100 g

Pecorino romano grattugiato 40 g

Zucchero semolato fine 20 g

Mazzo di basilico fresco 1

Olio EVO 100 ml + q.b. per i pomodorini caramellati

Timo q.b.

Sale e pepe q.b.

 

Procedimento:

Per realizzare questa ricetta iniziare a caramellare i pomodorini. Tagliare a metà i pomodorini gialli e metà di quelli rossi, distribuirli su una teglia rivestita con carta da forno e condirli con olio EVO, sale, pepe e zucchero. Infornare quindi in forno statico a 180 gradi per circa 20 minuti.

Tostare quindi le mandorle sempre mettendole in forno a 180 gradi per circa 5 minuti in una teglia rivestita di carta forno senza nessun condimento.

Preparare ora il pesto mettendo in un tritatutto i seguenti ingredienti: le mandorle tostate, il mazzo di basilico, l'olio EVO, il pecorino grattugiato e i restanti pomodorini rossi. Frullare il tutto fino a ottenere un pesto che si andrà a regolare di sale e pepe a piacimento. Se dovesse risultare troppo denso, si potrà allungare successivamente con due cucchiai di acqua della pasta.

Cuocere quindi gli Spaghetti di Mais e Riso Integrale in abbondante acqua salata.

Una volta trascorso il tempo di cottura, scolarla, condirla con il pesto di mandorle preparato in precedenza e completare con i pomodorini caramellati e qualche foglia di basilico. Buona degustazione...

Articolo precedente Prossimo articolo

Visti di recente