Suona il campanello, arrivano gli ospiti. In cucina si diffonde il profumo delle torte salate appena sfornate, mentre sulla tavola fanno capolino i colori pastello della primavera. Pasqua è anche tutto questo: un'occasione per stare insieme, ridere, condividere e, soprattutto, gustare piatti che mettono d'accordo tutti, senza esclusioni.
Ma come organizzare un menù che sia davvero inclusivo, capace di deliziare anche chi ha esigenze alimentari specifiche, senza rinunciare alla tradizione e al piacere di un pranzo speciale? La risposta è semplice: basta scegliere ingredienti di qualità e ricette che sappiano esaltare i sapori senza compromessi. Ecco allora un menù gluten free pensato per festeggiare con gusto, grazie ai prodotti Farmo.
Le torte salate sono protagoniste indiscusse del pranzo di Pasqua e sono perfette anche per il tradizionale picnic di Pasquetta. La loro presenza sulle tavole pasquali ha radici antiche: si tratta di piatti versatili, che si preparano in anticipo e si gustano facilmente sia caldi che freddi. Inoltre, la tradizione vuole che la Pasquetta sia dedicata alle gite fuori porta (pioggia permettendo!), e cosa c'è di meglio di una torta salata per un pranzo al sacco gustoso e pratico?
Una delle opzioni più amate è la torta salata agli spinaci, un grande classico in grado di accontentare chiunque. Il suo guscio croccante, realizzato con il mix Fibrepan, racchiude un ripieno cremoso a base di spinaci e formaggio, perfetto da gustare in compagnia. Per chi invece vuole un piatto ancora più tradizionale, la Torta Pasqualina con spinaci e ricotta è una scelta perfetta. Un must della cucina pasquale, rivisitato in chiave gluten free, che conserva tutto il suo sapore autentico: la base senza glutine, preparata sempre con Fibrepan (o con Fibrepan-LP, per una variante che sia anche senza lattosio), avvolge un ripieno soffice e saporito con spinaci, ricotta e uova, portando in tavola un piatto che sa di festa e convivialità.
E cosa sarebbe la Pasqua senza un tripudio di dolci? La tradizione pasquale è da sempre legata alla simbologia della rinascita e dell'abbondanza, e non c'è modo migliore di celebrarla se non con dolci ricchi e golosi, dove il cioccolato è protagonista assoluto. Le uova di cioccolato, simbolo di fertilità e nuova vita, sono un elemento immancabile, ma esistono tante altre idee creative per portare in tavola dessert irresistibili.
Un esempio perfetto sono i Brownies con ovetti confettati, una versione ancora più festosa del classico dolce al cioccolato. Preparati con i Choco Brownie, questi dolcetti soffici e intensi si sposano alla perfezione con la croccantezza degli ovetti confettati, creando un contrasto di consistenze che conquista al primo assaggio. Facili da preparare e bellissimi da vedere, sono ideali da servire a fine pasto o da gustare durante il pomeriggio di festa.
Per chi desidera un dolce scenografico e irresistibile, la Torta Pasquale Girotondo di Conigli è la scelta giusta. Questo dessert unisce creatività e gusto, con una base soffice e un ripieno super goloso di ganache al cioccolato fondente. A renderla speciale è la decorazione: un incantevole girotondo di coniglietti color pastello in pasta di zucchero, che non solo aggiungono un tocco primaverile, ma aiutano anche a delimitare le fette… perfetto per chi teme di litigare sull'ultima porzione!
Con queste idee, il tuo menù di Pasqua sarà non solo delizioso e inclusivo, ma anche capace di stupire e conquistare tutti, dal primo all'ultimo boccone. Non resta che mettersi ai fornelli e prepararsi a festeggiare con gusto!