C'è una giornata che, più di ogni altra, riassume l'estate italiana: Ferragosto. Amata da chi sogna grigliate e aperitivi in spiaggia, gite fuori porta, tuffi al lago e tavolate infinite sotto il pergolato della casa in campagna, questa festa ha un che di magico. Forse perché segna il cuore dell'estate, forse perché è sinonimo di leggerezza, condivisione e – diciamolo – buon cibo. È il giorno delle angurie ghiacciate, dei gavettoni improvvisati, delle pennichelle post-pranzo con il ventaglio in mano. È il momento in cui ci si concede il lusso di rallentare, di brindare, di godersi la compagnia e – perché no – anche un po' di nostalgia.

Ma per chi segue una dieta senza glutine, Ferragosto è sempre stato un po' più complicato. Le insalatone piene di crostini, i panini al sacco, le torte salate improvvisate, le merende golose che girano tra ombrelloni… tutte piccole trappole che rischiavano di trasformare la festa in un percorso a ostacoli.

Per fortuna oggi le cose sono cambiate. Con Farmo, anche Ferragosto diventa inclusivo e spensierato, proprio come dovrebbe essere. Sotto l'ombrellone? Ci sono i Crackers e i Grissini perfetti per un aperitivo vista mare. A pranzo, puoi gustare un piatto freddo, naturalmente senza glutine, di Penne con pomodorini e mozzarelline o di Casarecce al profumo d'estate. Piatti colorati e saporiti, ideali per resistere al caldo e aiutarti anche a favorire l'abbronzatura, grazie agli ortaggi e agli ingredienti ricchi di nutrienti amici della pelle.

E se invece sei in viaggio, in montagna o in giro per il mondo, nella tua borsa non devono mancare i Choco Muffin, i Frollini o i Mini Cookies: piccoli grandi alleati per spezzare la fame o condividere una dolce pausa senza pensieri.

Perché Ferragosto non è solo una data sul calendario: è uno stato d'animo. È la leggerezza di una chiacchiera all'ombra, una partita a carte, una fetta di cocomero mangiata in costume da bagno. E per renderlo ancora più speciale, non può mancare la giusta colonna sonora: su Spotify trovi la playlist di Farmo dedicata a tutti i tormentoni estivi che fanno ballare anche chi resta sul lettino.

Buon Ferragosto: che sia libero, gustoso e naturalmente… gluten free.

 

Articolo precedente Prossimo articolo

Visti di recente